Assicurazione Fondi Pensione I FONDI PENSIONE (PIP) La pensione erogata dello Stato non basta più. Per evitare di ritrovarsi con un reddito troppo basso da vecchi, è saggio pensare ad investire parte del proprio attuale stipendio in un Piano Individuale Pensionistico ( PIP ). MA COSA SONO I FONDI PENSIONE? I piani pensionistici sono l’unica possibile risposta al problema del cosiddetto “gap previdenziale”, ovvero la differenza tra l’ultimo reddito percepito e la pensione percepita (indipendentemente dal fatto che quest’ultima derivi o meno da reddito da lavoro dipendente o autonomo). L’adesione ad un piano pensionistico è libera, senza vincoli, flessibile e senza obbligatorietà di pagamento nel tempo. Il titolare di una posizione assicurativa potrà richiedere anticipazioni e riscatti (parziali o totali) secondo le casistiche previste dalla Normativa sulla Previdenza (D.lgs. 252 5 dicembre 2005). VANTAGGI FISCALI L’adesione ad un PIP garantisce uno speciale beneficio fiscale: i premi pagati sono deducibili (anche per i soggetti a carico) fino ad un tetto massimo di 5.164,57 Euro.